Varie

Senna-Prost, incidente del 1989. Alain incastrato da un video.

In Rete ci sono delle immagini inedite dalle quali si evince che nello scontro di Suzuka il francese aveva impostato una traiettoria che non era quella che occorreva per chiudere la curva. Sono sorti anche dei dubbi relativi alla possibilità di chiudere il sorpasso in modo corretto.

Nella storia della F1 è uno degli incidenti più famosi che per fortuna non ha fatto riportare ai piloti delle conseguenze fisiche. L’incidente ha portato degli enormi effetti nel 1989 per l’esito del Mondiale. Stiamo parlando dello scontro avvenuto in Giappone a Suzuka tra Alain Prost e Ayrton Senna.

Ci fu un contatto tra le due McLaren dei due campionissimi e in questa occasione Prost si ritirò ma Senna si fece spingere dai commissari in pista e per questo fu squalificato. Il fatto di tornare in pista però lo ha portato a vincere la gara prima della sanzione che poi lo portò all’estromissione dal podio e al regalo del titolo al rivale.

Le lotte tra piloti ci sono anche oggi e sono sempre fonte di forte confronto tra i tifosi che amano scommettere online ogni settimana. Vi raccomandiamo sempre di verificare la sicurezza dei siti. Per questo motivo vi consigliamo di leggere siti non aams cosa si rischia. Sempre per gli amanti delle scommesse online vi consigliamo di leggere l’articolo riguardante i Bookmakers online per lo sport.

Video in Rete

Con il video presente in Rete si fornisce una nuova prospettiva sulla dinamica dell’impatto. Successe al 47° all’ingresso dell’ultima chicane che precede il rettilineo finale. In questo video la visione è frontale e permette di vedere meglio la traiettoria delle due McLaren che stavano combattendo per il titolo.

Prima posizione per Prost dopo il pit stop e si stava gestendo la gara mentre Senna in classifica secondo aveva l’opportunità in caso di vittoria a Suzuka e in Australia di laurearsi campione. In pista si stava giocando il tutto per tutto dando il via ad una rimonta spettacolare.

Alain e la traiettoria

L’attacco arrivò al 47°: nel penultimo rettilineo Senna uscì velocissimo e si mise in scia a Prost. L’affiancamento ci fu all’interno e venne colpito dal francese che chiuse verso destra la traiettoria senza alcun riguardo. Prost in quel momento era in vantaggio in classifica quindi si può pensare ad una chiusura che deliberatamente avrebbe portato entrambi al ritiro?

Ma chi era davanti nel diritto di traiettoria? Forse Senna è stato troppo ottimista nell’inserimento? Grande fu il dibattito e ancora oggi ci sono dei pensieri contrastanti sul fatto. Nel video però si nota che Alain con la sua McLaren iniziò la sua chiusura verso destra con una traiettoria impostata che lo avrebbe portato nell’erba o almeno sul cordolo. Il comportamento ci fa pensare ad una chiusura deliberata ed anticipata così da far subire danni al brasiliano.

Due grandi campioni

C’è una considerazione su Senna che va fatta: non c’è la chiarezza che il pilota volesse chiudere la manovra di sorpasso ma avrebbe potuto anche rimanere nella corretta traiettoria. Sicuramente c’è da indagare sulla sterzata fatta da Prost vista da questa nuova prospettiva.

Nella gara Senna riuscì a ripartire avendo comunque l’alettone anteriore danneggiato e ai box lo fece sostituire tornando in pista e riprendendo Alessandro Nannini con la Benetton. Arrivò primo ma fu squalificato perché il regolamento vieta l’aiuto di commissari di gare per ripartire.

L’anno dopo il brasiliano si prese il titolo con tanto di interessi speronando a Suzuka al via Prost con la sua Ferrari. Ci fu un doppio ritiro ma lui venne favorito e si laureò campione. Parliamo di due grandi piloti ma ognuno con una macchia sul proprio titolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.