Varie

Camminare, guadagnare soldi ed evolversi, tutto con un’app

In innovazione raccontiamo la società che si evolve, che inventa app, tecnologie, siti web per creare servizi, lanciare nuovi prodotti, migliorare settori che esistono da una vita, ad esempio la ristorazione.

Qui abbiamo raccontato tante cose e addirittura i segreti e le mille innovazioni e inventive del settore gioco d’azzardo, https://topcasino.me/ è uno dei nostri mentori per trovare piattaforme di gioco online moderne e sicure. Dato che le novità non finiscono mai, ecco un’app diventata virale tra le notizie di tutti i giorni. Nulla di nuovo, un’app che ti invoglia a camminare perché ti aiuta a guadagnare soldi.

Avevano già creato qualcosa di simile negli anni precedenti: l’app che ti paga se pedali, l’app che ti paga se viaggi o visiti al tua città, l’app che ti paga se corri e fai movimento. Ogni progetto ha le sue finalità e per fortuna anche buone, insomma non sono solo trovate pubblicitarie. Raccontiamo questa nuova invenzione 2021/2022.

Scopriamo WeWard, l’app che ti paga per camminare

WeWard è un’applicazione che premia chi cammina, chi fa ogni giorno più di mille passi e supera i diecimila. Ci sono tante persone che per lavoro camminano ma anche tanti utenti che tra spesa, sport, cane, andare a prendere i bimbi a scuola, rinunciare a mezzi e macchina per stare bene, di chilometri ne macinano ogni giorno.

WeWard prende il nome da una sorta di credito che versa direttamente nel conto corrente bancario una volta convertito. Il valore da convertire, il credito è appunto il Ward. Se si è molto generosi si può decidere di donare il Ward sotto forma di donazioni a enti di beneficenza. In qualsiasi momenti, si può alternare con sconti, voucher, regali e promozioni per se stessi. Infatti, le aziende amano questo tipo di iniziative e creando dei vantaggi agli utilizzatori di WeWard e simili.

L’app nasce per combattere la sedentarietà, quella che purtroppo tantissime persone si trovano a vivere come condizione per impegni lavorativi e di studio, ma anche come abitudine. Arrivare fino a 10.000 passi giornalieri è un grande impegno, si può iniziare con delle belle passeggiate giornaliere per poi aumentare. Diecimila, sicuramente, è il numero di passi consigliato da raggiungere per ottenere tanti Ward. Tra l’altro, come spiegano diversi giornali è il numero di passi raccomandato per restare in forma secondo l’OMS.

Come funziona WeWard

WeWard è un applicazione presente sia su Apple che su Google, ha anche il suo sito ufficiale dove trovare guide e informazioni sul suo funzionamento.

Quindi, la prima cosa da fare è scaricare We Ward sul proprio telefono, funzionerà come contapassi e calcolerà livelli superati dicendovi quanti Ward ottenete ogni giorno. 1500 passi sono un Ward, tremila passi sono 3 Ward, 20.000 passi sono 25 Ward. Un Ward vale 0,005 centesimi, sono disponibili tre tipi di bonifici (non esiste ricarica Paypal per chi è iscritto al famoso conto online). Primo bonifico, da 20 euro se si raggiungo 3000 Ward, 30 euro se si raggiungo 4.400 Ward, 70 euro si sbloccano con 10.000 Ward.

Ricordate che un solo Ward richiede tantissimi passi giornalieri, quindi questa app conviene a chi cammina tanto tutti i giorni, anche per sport, a chi si vuole impegnare per arrivare a 10.000 passi giornalieri richiesti. WeWard ti aiuta anche con altre attività, in più l’accesso ad offerte, nuovi videogiochi, app, servizi di partner che collaborano per questo progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.