Ricette

Ricetta patate al forno, un piatto semplice e gustoso

In ambito culinario, esiste un piatto che riesce ad appagare il palato e il gusto di ogni forchetta, senza far distinzione di età, sesso ed ambito geografico: le patate al forno. Una variante di un ortaggio, la patata, che viene gustato sin da bambini ed è ricco di valori nutrizionali importanti ed indispensabili. Le patate, infatti, sono ricche di vitamine del gruppo B (in tante variabili di questa famiglia) e C, potassio, rame, ferro e magnesio. E grazie al contenuto proteico non elevato, sono particolarmente indicate nelle diete dimagranti, grazie anche ad un fattore assai importante: favoriscono il senso di sazietà.

Preparazione patate al forno

Preparare delle patate al forno gustose e sfiziose, può sembrare un esercizio semplice. Ma gli amanti della cucina, sanno che così non è. Se, all’apparenza, paiono semplici da realizzare, renderle buone e croccanti richiede l’utilizzo di alcuni indispensabili trucchi, che possono tornare particolarmente utili quando, come delizioso contorno, vengono preparate per amici o parenti. Nessun cuoco che si rispetti, d’altro canto, vuol sfigurare dinnanzi ai propri ospiti in una cena conviviale e amichevole, che può diventare ancora più emozionante e divertente sfidando la fortuna nei portali di giochi, legalmente riconosciuti, presenti sul sito casinosicurionline.net e contraddistinti dal marchio AAMS.

Il primo passo per preparare delle inimitabili patate al forno, è metterle in ammollo nell’acqua fredda – dopo averle lavate, sbucciate e affettate – per una decina di minuti circa: il rilascio dell’amido nell’acqua, infatti, ha il potere di renderle più gustose. Per renderle croccanti, inoltre, è fondamentale lessarle prima di essere infornate: dopo averle sbucciate e tagliate a spicchi, è sufficiente scottarle in una pentola d’acqua bollente per cinque o sei minuti. Un altro ingrediente che, spesso, rende ancora più sfiziose le patate al forno, è il pangrattato: cospargerlo sulle stesse prima di infornarle, magari aggiungendo qualche ago di rosmarino, aiuta a formare una crosticina croccante ed appagante per il palato.

Trucchi per patate al forno gustose

Ottenere delle patate al forno dorate, può avvenire grazie anche all’utilizzo dell’olio extravergine: spennellarlo prima dalla cottura, aggiungendo un pizzico di sale e pepe (ed anche paprica per gli amanti del “piccante”), le rende incredibilmente croccanti. Una volta infornate, però, è assai importante verificare, costantemente, come procede la cottura. Qualora la doratura sia restia al formarsi, si dovrebbe alzare la temperatura di cottura dai canoni 180° a 220°.

Un’operazione, quest’ultima, da eseguire, eventualmente, verso il termine: mai procedere ad aumentare la temperatura ad inizio cottura. Durante la cottura, inoltre, è importante, di tanto in tanto, mescolare le patate per renderle più uniformi e gustose. Per dare loro ulteriore brillantezza e croccantezza, è particolarmente indicato l’utilizzo del grill: grazie ad esso, la doratura e consistenza delle patate sarà inimitabile. Con tante grazie da parte del vostro palato.

Il segreto principale, però, resta quello che a molti può sembrare scontato e banale, ma che in tanti tendono a sottovalutare: tagliare bene le patate. Questo consiglio, infatti, è il più utile per procedere, poi, a quanto sopra descritto: non compiere adeguatamente questa operazione, rischia di rendere vano qualsiasi tentativo di creare delle patate al forno croccanti e dorate. Esse, infatti, diventano tali se vengono tagliate, principalmente, a fettine sottili o a fiammifero. Non tutti, però, prediligono affettarle in questa maniera. Alcuni cuochi fai da te, infatti, adorano tagliarle a cubetti, in modo da creare una ricetta che, oltre al gusto, sia in grado di appagare l’occhio. Attenzione, in questo caso, a non formare pezzi di grosse dimensioni: oltre all’aspetto esteriore, le patate devono risultare ben cotte interiormente. E tagliarle a cubetti, rende particolarmente complessa la cottura interna. Preparare delle patate al forno e renderle gustose ed appetitose, non è un’impresa semplice. Nonostante le apparenze…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.