Tutti sanno che la birra è una delle bevande più popolari in tutto il mondo.
Fare la birra in casa è un processo più facile di quanto possa sembrare, nonostante il fatto che se teniamo a mente tutte le conoscenze tecniche, e non abbiamo familiarità con il processo di produzione della birra, sembra essere un po’ difficile.
Ecco i passi per realizzare da soli la birra in casa:
Comprare un kit per la birra
Se hai intenzione di fare la birra in casa, allora dovresti iniziare con l’acquisto di un kit di birra.
Puoi facilmente procurartene uno in un negozio della tua città, oppure su internet.
Il kit conterrà tutti gli ingredienti necessari per fare la birra in casa e le istruzioni adeguate su come fare la birra in casa.
Un ottimo prodotto che puoi reperire online è il kit birra mr malt, un kit completo e facile da utilizzare anche se sei un principiante.
Quando si acquista un kit per fare la birra in casa, è importante leggere attentamente le istruzioni in modo da procedere di conseguenza nel processo di produzione della birra in casa.
Dovresti anche controllare se tutti gli ingredienti siano in buone condizioni e che non ci siano segni di danno o deterioramento.
Scegli lo stile di birra che vuoi creare
Il primo passo è scegliere il tipo di birra che vuoi produrre e questo dipende dai tuoi gusti.
Se hai una birra preferita, prova a riprodurla da solo a casa. Non avere paura, non è così difficile. Ecco alcuni esempi:
Ale
Le ale comprendono molti stili diversi, come le pale ale, le brown ale e le stout. Sono prodotte con lievito top-fermenting a temperature più alte e lavorate più velocemente delle lager.
Lager
Le lager fermentano lentamente a temperature più fredde e comprendono le birre pilsner, bock e Oktoberfest.
La maggior parte delle birre consumate negli Stati Uniti sono lager.
Estratto di malto
L’estratto di malto è uno sciroppo o una polvere di orzo maltato.
Si presenta in due forme: estratto di malto chiaro e estratto di malto scuro.
L’estratto di malto chiaro è usato per la maggior parte delle birre, ma l’estratto di malto scuro può essere usato per fare birre più scure o per aggiungere colore e sapore alle birre più leggere, se lo si desidera.
Lavora in un luogo ventilato
Per cominciare, devi scegliere un posto dove produrre la tua bevanda.
Dovrebbe essere un posto con una buona ventilazione e una temperatura non troppo alta.
Questo perché ci saranno forti odori durante il processo di fermentazione e se lo fai in un luogo chiuso, potrebbe causare irritazioni al naso e altre conseguenze spiacevoli.
Durante la fase di fermentazione, si può sentire un leggero mal di testa, quindi è meglio evitare il contatto diretto con questa miscela.
La fase di fermentazione può durare da 4 a 14 giorni a seconda del tipo di lievito che si usa. In generale, il lievito ale richiede meno tempo del lievito lager.
I passi fondamentali per fare la birra sono i seguenti:
Fare il mosto
Si tratta di sciogliere l’estratto di malto in acqua calda. Aggiungere il luppolo e far bollire per circa 60 minuti.
Si possono usare altri ingredienti o spezie durante il processo di bollitura.
Raffreddamento del mosto
Il raffreddamento avviene mettendo il bollitore in acqua fredda o usando un dispositivo chiamato refrigeratore in controcorrente.
Aggiungere il lievito
Il lievito farà fermentare gli zuccheri del mosto in alcol e CO2 per circa due settimane a temperatura ambiente.
Altri aromi possono essere usati in questa fase del processo, come frutta o spezie.
Imbottigliamento della birra
L’imbottigliamento è il processo di trasferimento della birra finita da un fusto o da un fermentatore a un contenitore che può essere sigillato.
La birra viene solitamente imbottigliata in bottiglie di vetro, ma può anche essere trovata in lattine di alluminio.