News e Consigli

Homebrewing: i motivi del suo successo

Tutti pazzi per l’homebrewing

Sempre più persone si interrogano su come utilizzare al meglio il proprio tempo libero. La ricerca di un hobby è qualcosa che già di per sé si rivela appassionante. Basta fare una ricerca veloce su internet per rendersi conto di quante possibilità ci sono. Uno degli hobby che sta letteralmente spopolando è l’homebrewing. Che cos’è e perché così tante persone vogliono provarlo?

Cos’è l’Homebrewing?

L’Homebrewing altro non è che la procedura per fare la birra in casa. In un paese come il nostro, dedito da sempre al vino come bevanda alcolica per eccellenza, è stato sempre riservato un posto secondario a questa bevanda, vista per molto tempo un prodotto più adatto alle popolazioni del centro-nord Europa. L’apertura dell’università della birra a Milano è solamente l’ultima dimostrazione di come anche il nostro paese non voglia rimanere indietro nella produzione di questo prodotto, con la volontà di incentivare la qualità.

Molte aziende produttrici di birre hanno messo a disposizione i kit per produrre la birra direttamente a casa propria. Su agristorecosenza.com potremo scegliere il kit che fa per noi. In pratica potremo avere a disposizione tutto l’occorrente per avviare e portare a termine l’intero procedimento. Per ottenere questo risultato riceveremo l’intera strumentazione, che tra le altre cose comprende: un fermentatore, una paletta per mischiare gli ingredienti, un dosatore per lo zucchero, il rubinetto per travasare, una tappatrice, un densimetro, il gorgogliatore e, naturalmente, il manuale di istruzioni da seguire passo dopo passo.

Perché iniziare a fare la birra in casa?

Innanzitutto pensiamo alla soddisfazione di poter parlare del nostro nuovo ed esclusivo hobby. I nostri amici ci ascolteranno affascinati mentre parleremo loro del processo di trasformazione per ottenere una delle bevande più apprezzate sul pianeta. Soddisfazione che sarà ancora maggiore una volta che la faremo assaggiare loro. Seguendo passo dopo passo tutte le istruzioni, otterremo un prodotto squisito, degno delle migliori birrerie artigianali.

Il bello del procedimento è che è reversibile ogni qualvolta lo vogliamo. Ci basterà comperare i lieviti ed il malto luppolato per iniziare una nuova produzione. La disponibilità di tanti tipi di malto ci offre inoltre la possibilità di ottenere una birra sempre diversa, e di provarne diverse tipologie fino a quando avremo trovato quella che più ci piace.

Una volta che diventeremo più esperti potremo iniziare ad aumentare il livello di difficoltà, provando ad esempio il metodo “all grain”, dove si parte direttamente dal malto di orzo e non dal malto luppolato, che altro non è che un composto già pronto all’uso.

Il risparmio economico è un altro punto a favore per praticare questo hobby. Pensiamo infatti che 1 litro di birra artigianale ha un prezzo minimo di 5-6 euro al litro a salire. Utilizzando, ad esempio, un kit da 23 litri, dovremo pagare solamente il barattolo di malto luppolato, che costa poco più che una decina di euro ed il lievito. Cosa stiamo aspettando? Perché non iniziamo subito a fare la nostra birra artigianale?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.