Con il Web è possibile organizzare un viaggio lowcost in Francia, visitando non solo Parigi, città che merita più di un giorno, ma anche altre zone bellissime e caratteristiche. Sono numerose le compagnie che offrono voli lowcost, sfruttate le prenotazioni di lungo tempo ma se intendete fare una vacanza immediata sfruttate i voli last minute, i viaggi TGV.
Parigi è la citta consigliata per alloggiare perché ricca di appartamenti per turisti stile B&B, ostelli ma anche hotel con offerte. Però, non perdete il fascino anche dei numerosi borghi e città medievali caratteristiche del territorio francese, sul lungo territorio è possibile trovare molte occasione e non combattere con altri turisti sulle prenotazioni.
A primavera, purtroppo non ancora questa per via dell’emergenza Covid ancora in corso, è consigliabile scegliere anche le città di mare, le coste francesi ospitano città famose ma anche borghi e luoghi caratteristici, portatevi la macchina fotografica buona se amate i paesaggi spettacolari.
Parigi e in generale la Francia è ricca di musei e i costi di trasporto se non andate in macchina li dovrete considerare. Se siete in coppia o con gli amici valutate il noleggio di un automobile, oppure anche dei pacchetti trasporti + musei, ancora la soluzione interrail per un solo paese.
Città e attrazioni turistiche da non perdere
Expedia è un famoso sito di viaggi che offre prenotazioni e promozioni e indica per la Francia ben 100 cose da vedere. La prima città che consiglia è Parigi con la sua famosa torre, l’Arco di Trionfo e il museo del Louvre, è anche la prima zona che raggiungerete o con l’aereo o con il treno per iniziare il vostro tour francese. Sicuramente andrete a Versailles per vedere i famosi giardini e l’edificio di Luigi XIV, è una tappa molto gettonata.
Con i bambini potreste visitare i numerosi parchi di divertimento iniziano da Disneyland Paris, potreste dedicare un intero weekend lì con l’offerta biglietto più alloggio. Dato che vi abbiamo parlato delle spiaggie non perdete quelle che ispirarono Monet la Cote Fleurite e quelle della Normandia che hanno anche un’importanza storica fondamentale. Il nostro piccolo elenco riassuntivo si conclude con la passeggiata a Mont Saint Michel con i suoi ruderi medioevali e misteriosi.
Potreste organizzare un tour tematico, ad esempio dedicato all’enogastronomia francese, ci sono dei piatti che qui in Italia mangiamo e cuciniamo di questo paese, perché non gustarli nella loro terra di origine?
Francia, tradizione e cultura: molte le conosciamo in Italia
La Francia è ricca di tradizioni che ha anche tramandato, un po’ come è successo con la cucina. Possiamo citare la musica e le danze, quella classica ad esempio ma anche quelle tradizionali. Le canzoni, la lingua francese è la seconda più conosciuta dopo quella inglese e viene scelta anche per creare. La poesia e la letteratura francese, la moda e lo stile, il mondo del beauty compreso quello naturale. I francesi amano il mondo agricolo, erboristico e floreale da cui traggono ispirazione dall’arte all’architettura. Dalla Francia sono arrivati numerosi giochi in Italia, pensiamo ad esempio alla Roulette o al Chemine De Fer e Baccarat (scopriteli su zetcasino.info)