Ritornano le gare sul filo dell’onda, mercoledì 10 marzo ci sarà la nuova sfida nella 36° edizione dell’America’s Cup. Si sfidano Emirates Team New Zealand e gli italiani di Luna Rossa. Il comitato organizzatore, si legge nel comunicato, in seguito all’annuncio del governo della riduzione dei livelli di allerta Covid 19, ha stabilito che la prima regata del MAtch di America’s Cup inizierà poco dopo le 16.00 di mercoledì 10 marzo.
Il programma prevede due prove al giorno. Il primo team che si aggiudica 7 regate vincerà la 36° America’s Cup Presented By Prada. Al momento le competizioni saranno disputate sotto il livello 2 di allerta Covid 19, che prevede l’interdizione dei campi B, C, D, più vicini alla costa. Il motivo è evitare gli assembramenti che potrebbero creare le operazioni di partenza e di arrivo, con la presenza anche di tecnici e operatori interessati a riprendere l’inizio e la fine delle gare. Solo quando Auckland scenderà a livello di allerta 1 sarà possibile utilizzare tutti i campi di regata.
Calendario America’s Cup dei prossimi giorni
Ad Auckland nei giorni scorsi sono state registrate tre scosse di terremoto molto forti. Ha tremato la città e tutto il nord est del paese, gli esperti non hanno escluso il rischio di uno tsunami e per questo le gare sono state sospese e rinviate, l’allarme per ora è rientrato. Rimane l’emergenza del Covid e comunque ancora controlli e piano di emergenza nel caso di nuove scosse. Ecco il calendario aggiornata dell’America’Cup. La gara può essere seguita sulla Rai e inoltre i bookmakers italiani hanno messo delle quote sulle squadre in gara, Luna Rossa è favorita. Per seguire altri sport e anche gare velistiche consigliamo di valutare le quote e i calendari di 18bet.info, la gara dell’America’s Cup non è presente ma potrebbe comparire nei live dei prossimi giorni.
- Mercoledì 10 marzo
- Gara 1: ore 4
- Gara 2: a seguire
- Giovedì 11 marzo: riposo
- Venerdì 12 marzo
- Gara 3: ore 4
- Gara 4: a seguire
- Sabato 13 marzo
- Gara 5: ore 4
- Gara 6: a seguire
- Domenica 14 marzo
- Gara 7: ore 4
- Gara 8 (eventuale): a seguire
- Lunedì 15 marzo
- Gara 9 (eventuale): ore 4
- Gara 10 (eventuale): a seguire
- Martedì 16 marzo
- Gara 11 (eventuale): ore 4
- Gara 12 (eventuale): a seguire
- Mercoledì 17 marzo
- Gara 13 (eventuale): ore 4
Informazioni generali su Luna Rossa e America’s Cup
- Luna Rossa è il nome di una serie di imbarcazioni a vela specifiche per le competizioni, schierate dal sindacato italiano Luna Rossa Challenge (in precedenza Prada Challenge) creato e presieduto dall’imprenditore Patrizio Bertelli.
- La prima Luna Rossa fu varata nel 1999; da allora sono state costruite altre imbarcazioni col medesimo nome, conformi a diverse classi veliche, le più importanti delle quali hanno partecipato ad edizioni della Louis Vuitton Cup/Prada Cup (due edizioni vinte) e dell’America’s Cup.
- L’America’s Cup (Coppa America in italiano) è il più famoso trofeo nello sport della vela, nonché il più antico trofeo sportivo del mondo per cui si compete tuttora.
- Si tratta di una serie di regate di match race, ovvero tra soli due yacht che gareggiano uno contro l’altro. Le due imbarcazioni appartengono a due Yacht Club differenti, una rappresentante il detentore del trofeo (defender) e l’altra uno yacht club sfidante (challenger); quest’ultimo è a sua volta designato attraverso una serie di regate tra vari contendenti.